Istat, nel 2020 il Pil scende dell’8,8%
Nel 2020 il Pil, corretto per gli effetti di calendario, è diminuito dell'8,9%, mentre per il Pil grezzo la riduzione ...
Nel 2020 il Pil, corretto per gli effetti di calendario, è diminuito dell'8,9%, mentre per il Pil grezzo la riduzione ...
Presentazione della ricerca “Controvento. La struttura è più importante dell’impresa”, a cura di Nomisma e Crif – in streaming - Ore 10,30.all’evento: https://crifevents.wufoo.com/forms/z1ahb8oo0d67ni5/(MAURIZIO ...
WEBINAR “Le novità del FASI 2021” Programma 18.00 Saluti:Daniele Damele – Presidente Federmanager FVG e consigliere d’amministrazione FASI 18.15 Relatori:Marcello Garzia ...
NON SOLO RIDERLe antiche nuove/forme di sfruttamento di chi lavora per e con le piattaforme digitaliin diretta streaming su collettiva.it ...
Per l'Ufficio studi di Confcommercio, non sorprende l'interruzione a dicembre del processo di graduale recupero dei livelli occupazionali iniziato in ...
Domani cominciano altri tre giorni di trattativa tra Federmeccanica e sindacati di categoria per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. ...
"I drammatici dati sull`occupazione erano stati prospettati appena qualche settimana fa in occasione della presentazione del Rapporto sul mercato del ...
I dati Istat sul lavoro dicono che "purtroppo la situazione è drammatica: i 500mila posti di lavoro persi riguardano soprattutto ...
“Sono dati che non sorprendono e purtroppo evidenziano un rischio sempre più imminente: se a primavera non verrà prorogato il ...
In queste giornate un po’ sospese, dedicate a consultazioni che non si sa se porteranno risultati, un dato appare evidente: ...
La soluzione alla crisi di governo sembra quasi debba essere una nuova formula politica “alchemica”, che dovrebbe garantire un difficile ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148