Nel frullatore della pandemia
Succede di tutto nel grande frullatore messo in moto dalla pandemia. Difficile orientarsi e capire il senso e il verso ...
Succede di tutto nel grande frullatore messo in moto dalla pandemia. Difficile orientarsi e capire il senso e il verso ...
Strane figure, i gesuiti euclidei. Franco Battiato li immaginava custodi di categoriche certezze religiose e geometriche. Pronti ad entrare, come ...
Il vertice di Leonardo e i segretari generali dei sindacati FIM-FIOM-UILM si sono incontrati nella sede centrale della Società in ...
Il colosso americano aveva annunciato la chiusura di tutti gli store presenti in Italia e la perdita di 233 posti ...
Il “Patto per la scuola” continua il ciclo avviato con l’analogo Accordo relativo al pubblico impiego. L’uso della definizione semi-concertazione ...
IL LAVORO ARTIGIANO PER L’ITALIA CHE RIPARTE PARTI SOCIALI A CONFRONTO 25 maggio 2021 – dalle ore 10,30 alle ore ...
Sui licenziamenti le imprese chiedono "zero diritti". Lo ha affermato il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, a margine di un'iniziativa ...
La stagione che abbiamo davanti richiede responsabilità. Lo ha detto il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, intervenendo a un'iniziativa ...
UILTEC IL CONTRATTO DI ESPANSIONE IN ENI NEXT GENERATION EU INVESTIMENTI E TUTELE DEL LAVORO 25 maggio 2021 – ore ...
LA RICERCA PUBBLICA IN SALUTE E SICUREZZA: PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE E AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI 25 Maggio ...
Lo affermano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri
"Il Governo si impegni concretamente per fermare le stragi nei cantieri. Ci vogliono azioni efficaci contro le cause di questo ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148