VERSO IL 7 OTTOBRE – DONNE COSTITUZIONE, PER L’AFFERMAZIONE DEI DIRITTI SOSTANZIALI DELLE DONNE
VERSO IL 7 OTTOBRE - DONNE COSTITUZIONE, PER L'AFFERMAZIONE DEI DIRITTI SOSTANZIALI DELLE DONNE 13 settembre 2023 - presso il ...
VERSO IL 7 OTTOBRE - DONNE COSTITUZIONE, PER L'AFFERMAZIONE DEI DIRITTI SOSTANZIALI DELLE DONNE 13 settembre 2023 - presso il ...
Il tasso di disoccupazione nei paesi appartenenti all'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) è rimasto sostanzialmente stabile ...
VERSO IL 7 OTTOBRE - “RISOLLEVARE LE SORTI DEL SANNIO” 13 settembre 2023 – presso la Sala Congressi MUSA contrada ...
Lo stock di prestazioni pensionistiche erogate è rimasto "sostanzialmente invariato". I pensionati sono circa 16 milioni, di cui il 52% ...
Credo di avere una sola cosa in comune con Maurizio Landini: siamo nati ambedue in Emilia Romagna; io vent’anni prima ...
La tassa straordinaria sugli extra profitti delle banche in Italia rischia di compromettere la trasmissione delle misure di politica monetaria ...
Via libera della Camera al Decreto legge per la tutela dei lavoratori in caso di l'emergenza climatica, cosiddetto Dl caldo, ...
Il numero di occupati, nel secondo trimestre dell'anno, aumenta di +129 mila unità (+0,6% rispetto al primo trimestre 2023) e ...
Prosegue la crescita del tasso di occupazione femminile in Italia (15-64 anni), attestandosi nel secondo trimestre 2023 a 52,6% (+1,2 ...
La direzione Electrolux e i rappresentanti sindacali nazionali e territoriali di Fim, Fiom, Uilm e le rsu aziendali hanno raggiunto ...
112ª Seduta Presidenza del Presidente ZAFFINI Interviene, ai sensi dell'articolo 48 del Regolamento, in rappresentanza della Fondazione GIMBE, il dottor ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148