Ristorazione, Fipe-Confcommercio: occupazione ai livelli del 2019, ma mancano 150mila addetti
L'occupazione nel settore della ristorazione è tornata ai livelli del 2019 con 987mila occupati, ma il 60% degli imprenditori lamenta ...
L'occupazione nel settore della ristorazione è tornata ai livelli del 2019 con 987mila occupati, ma il 60% degli imprenditori lamenta ...
È stato siglato, nella serata del 14 novembre, tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, Confederdia e AIA il rinnovo del CCNL per ...
La Commissione europea ha limato al ribasso la previsione di crescita economica dell'Italia di quest'anno allo 0,7%, mentre ha ritoccato ...
“Lo sciopero generale è confermato per otto ore di astensione dal lavoro", mentre per il settore dei trasporti dopo la ...
INDAGINE CONOSCITIVA Giovedì 16 novembre 2023. — Presidenza della vicepresidente Tiziana NISINI. La seduta comincia alle 15.15. Indagine conoscitiva sul ...
INDUSTRIA 5.0: IL FUTURO È QUI Consapevolezza e sviluppo sostenibile 15 novembre 2023 - MAXXI - Museo nazionale delle arti ...
"Nella storia del nostro Paese non è mai successo che si arrivi ad una limitazione del diritto di sciopero: è ...
Ad ottobre l'inflazione ha registrato una diminuzione dello 0,2% su base mensile e un aumento di 1,7% su base annua, ...
RLS: RAPPRESENTANTE O RESPONSABILE? Analisi della sentenza n. 38914 del 25 settembre 2023 15 novembre 2023 – Centro Convegni Bruno ...
Federmeccanica, Assistal, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil promuovono, su proposta della Commissione Nazionale per le Pari Opportunità (organismo paritetico della categoria), ...
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023 133ª Seduta Presidenza del Presidente ZAFFINI La seduta inizia alle ore 9,15. ESAME DI PROGETTI DI ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148