La Ducia
Mancano le mani sui fianchi e la testa gettata indietro, con un’espressione di spavalda sfida. Ma per il resto Giorgia ...
Mancano le mani sui fianchi e la testa gettata indietro, con un’espressione di spavalda sfida. Ma per il resto Giorgia ...
Con la nuova Irpef 2024 non si recupera il potere d`acquisto perso da lavoratori e pensionati. Per chi guadagna 15.000 euro ...
Dopo una maratona notturna in commissione Bilancio al Senato arriva il primo via libera alla manovra. Approvato il pacchetto di ...
Nuova limatura del tasso di posti di lavoro vacanti nell`area euro, al 2,9% in media nel terzo trimestre a fronte ...
"La sentenza della Corte d`Appello di Bologna, al pari della sentenza della Corte d`Appello di Firenze, ribadisce l`esistenza palese della ...
"La decisione di Arcelor Mittal è chiara a tutti: quando si investono risorse per pareri legali anziché per la sicurezza ...
C'è un Sud che dimostra di poter correre più veloce del resto d`Italia: è quello delle medie imprese industriali del ...
Nel giorno dello sciopero di medici e veterinari arriva la notizia di un'altra mobilitazione nel comparto sanitario proclamato da Anaao ...
L'Istat ha diffuso il censimento 2022 su popolazione residente e dinamica demografica secondo cui, al 31 dicembre 2022, la dinamica ...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, da oggi è possibile presentare domanda per l'Assegno di Inclusione, la nuova misura che ...
Si insediano questa settimana i cinque gruppi di lavoro tecnici del Tavolo Sviluppo Automotive, istituito dal Ministero delle Imprese e ...
Non ci saranno tagli alle pensioni di vecchiaia (quelle a cui si accede con 67 anni di età) per medici e operatori ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148