Boom Kazakhstan: opportunità per aziende e temporary manager italiani
L’area dell’Asia Centrale è diventato un partner cruciale per l’EU con il suo grande potenziale in termini di sicurezza, connettività, ...
L’area dell’Asia Centrale è diventato un partner cruciale per l’EU con il suo grande potenziale in termini di sicurezza, connettività, ...
Le aziende italiane non introducono abbastanza azioni concrete per trattenere i talenti, che sempre più spesso decidono di cambiare lavoro ...
Italiani sempre più poveri: nel 2023 l`incidenza di povertà assoluta è pari all`8,5% tra le famiglie (8,3% nel 2022) e ...
Non si arresta la tragedia dei morti sul lavoro. Nella prima serata di sabato scorso Gaspare Davì, un marittimo trapanese ...
Immaginiamo un’istituzione pubblica senza internet, una casa senza connessione, una persona senza rete. Al netto di un fugace sapore di ...
Ancora in stallo il rinnovo del Ccnl dei lavoratori portuali italiani, scaduto lo scorso 31 dicembre, e i sindacati si ...
Uniformare la disciplina e definire gli strumenti che ne consentono l’applicazione sono le principali novità contenute nella bozza dell’Accordo Stato/Regioni ...
Il 19 marzo del 2002 le Br uccisero Marco Biagi. Non dimenticherò mai quella terribile sera. Ero con mia moglie ...
STAFFETTA ANTIFASCISTA. AD 80 ANNI DALL’ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE IN BICICLETTA FINO ALLE FOSSE ARDEATINE Contro il fascismo, i nazionalismi, il ...
Martedì 26 marzo 2024 Ore 13.45 INDAGINE CONOSCITIVA (Aula XI Commissione) Sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e mondo del ...
Scontro a distanza durissimo quello che è andato in scena oggi tra il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, e ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148