Con 199 voti a favore, pari a oltre il 93% dei voti validi, 14 contrari e 2 astenuti, l’Assemblea nazionale della Fiom ha eletto oggi la nuova Segreteria nazionale dell’organizzazione. I nuovi ingressi, Michele De Palma e Gianni Venturi, vanno ad affiancare Rosario Rappa, Michela Spera e Roberta Turi, in una Segreteria che Francesca Re David, segretaria generale, ha definito di continuità e rinnovamento.
Michele De Palma è nato a Terlizzi il 24 gennaio del 1976. Negli anni 90 fa parte del movimento studentesco. Negli anni 2000 partecipa ai movimenti antiglobalizzazione e pacifisti, diventa coordinatore nazionale dei giovani del Prc. Dal 2008 è funzionario della Fiom di Reggio Emilia, fino al 2012 quando, come responsabile del settore automotive, si sposta alla Fiom nazionale.
Gianni Venturi, 61 anni, nasce a S. Angelo in Vado, nella provincia di Pesaro Urbino. Perito elettronico, dal 1977 è collaudatore prima alla Farfisa, poi all’Ibm. Dal 1984 diventa funzionario del Pci nella federazione di Pesaro. Il rapporto con la Cgil inizia nel 1986 quando si occupa di ristrutturazione Snamprogetti/Eni per la Filtea e la Filcea. Dal 1989 al 1996 è segretario della Funzione pubblica di Pesaro. Nel 1996 entra nella segreteria confederale della Cgil regionale con incarico alle Politiche pubbliche. Dal 2003 è segretario generale della Cgil Marche, incarico che ricopre fino al 2012 quando passa alla Fiom nazionale, dove coordinerà i settori della siderurgia prima e dell’elettrodomestico poi.
T.N.




























