• Today is: martedì, Maggio 30, 2023

Auto, a Melfi 85 posti dell’indotto a rischio dopo lo stop del contratto con Stellantis

redazione
Agosto04/ 2022

Si materializzano i primi 85 esuberi per l’indotto Stellantis in Basilicata. Lo affermano i sindacati dopo l’incontro con l’azienda Its di Melfi, attiva nella logistica, che ha comunicato che la sua committente Multilog a partire dal 6 agosto cesserà il contratto con Stellantis.

“Non accetteremo mai un percorso che prevede il licenziamento dei lavoratori. Abbiamo chiesto all’azienda Its di non procedere con le lettere di licenziamento ma di trovare ogni strumento utile per mantenere i lavoratori legati all’azienda”, affermano i sindacati Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm, Uiltrasporti, Filt-Cgil, Fast-Confsal e la Rsu Logistica.

I sindacati chiedono di convocare “immediatamente”, il Dipartimento delle attività Produttive della Regione Basilicata per attivare gli ammortizzatori sociali fino a una “discussione vera con i vertici di Stellantis e all’attivazione del tavolo ministeriale nazionale per un rilancio del settore automotive”.

Intanto prosegue l’azione di mobilitazione a partire dalle 22 di stasera fino alle 22 di sabato 6 agosto, mentre venerdì 5 alle 16, in concomitanza con la convocazione del tavolo automotive regionale, ci sarà un presidio dei lavoratori dell’area industriale di San Nicola di Melfi.

tn

redazione