“Non è detto che tutti debbano avere una laurea magari prendendola malavoglia e utilizzandola anche peggio per la sua scarsa spendibilità sul mercato. Invece saper fare dei mestieri oggi è importante”. Lo ha affermato il ministro del Lavoro, Elsa Fornero oggi a Torino visitando un centro di formazione professionale.
Secondo il ministro del Lavoro, “imparare un mestiere, una professione, oggi è fondamentale”. “Piazza dei Mestieri – ha detto Fornero a proposito del centro dove si è recata in visita – è un bellissimo esempio di un’iniziativa concreta che al di là di tante parole che si fanno sull’aiuto ai giovani, dimostra che è possibile lavorare per loro e per la loro formazione”. Il ministro ha poi sottolineato l’importanza dell’istituto per la sua “opera di contrasto all’abbandono scolastico e quindi tanto di cappello”.
Scopo di Piazza dei Mestieri è proprio il recupero dei ragazzi in difficoltà e di chi ha abbandonato la scuola per i motivi più “diversi. Oggi vi studiano, per percorsi scolastici di due o tre anni, 500 ragazzi distribuiti nei vari corsi per parrucchieri, panificatori e pasticceri, cioccolatieri, camerieri, cuochi, barman. E anche grafici e tecnici di cinema, tv e web nell’apposita struttura antistante, l’Istituto Tecnico Superiore, anche questo visitato dal ministro”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu