Sono stati il potenziamento della formazione in favore di lavoratori e imprenditori, i bonus per le aziende più ‘virtuose’ in materia di sicurezza sul lavoro e le risorse messe sul tavolo dal governo, in aggiunta alla dotazione già nella disponibilità dell’Inail, i temi al centro della riunione che si è tenuta, nella Sala verde di Palazzo Chigi, tra il governo e le associazioni dei datori di lavoro sul tema della sicurezza sul lavoro.
Alla riunione, presieduta dal sottosegretario Alfredo Mantovano, hanno partecipato per il governo i ministri Marina Calderone (Lavoro), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Tommaso Foti (Affari europei, politiche di coesione e Pnrr), il sottosegretario Antonio Iannone (Infrastrutture e trasporti), il sottosegretario Lucia Albano (Economia). Presenti anche il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il consigliere per i rapporti con le parti sociali, Stefano Caldoro, e il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo.
Per le associazioni datoriali e di categoria sono presenti Alleanza cooperative italiane, Ance, Casartigiani, Cia, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Confetra, Confindustria, Conftrasporto, Unsic.
Secondo quanto riferito da fonti di governo, le associazioni datoriali hanno apprezzato la convocazione e il metodo del dialogo adottato dal governo, sottolineando in particolare l’importanza del potenziamento della formazione, già dal ciclo scolastico. La definizione dei provvedimenti è stata rimandata a successivi tavoli tecnici, alla presenza di tutte le parti sociali.