Minimi salariali per lavoratori distaccati
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-164/99 La Corte di giustizia si pronuncia sull'applicazione della normativa tedesca relativa alla ...
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-164/99 La Corte di giustizia si pronuncia sull'applicazione della normativa tedesca relativa alla ...
Il Governo ha deciso di tagliare gli sgravi fiscali alle industrie che usano olio combustibile e questo, secondo i sindacati, ...
L'economia tedesca avrà nel 2002 una crescita reale dello 0,75% rispetto all'1,25% ufficiale previsto finora: il dato, che circolava già ...
Il commissario Michel Barnier, responsabile della politica regionale, ha annunciato l'applicazione di sette programmi regionali di azioni innovative in Italia ...
Le piccole e medie industrie italiane sono molto più ottimiste per l'economia del paese di un anno fa: lo indica ...
E' stato presentato da Eurostat, l'Ufficio statistico delle Comunità europee, un rapporto sulla protezione sociale in Europa tra il 1990 ...
Philippe de Buck van Overstraeten, ex amministratore delegato di Agoria, la più grande federazione di settore del belgio, è stato ...
Autotrasportatori in schiavitù, recrutati in modo illegale e non remunerati per mesi, contratti illegali, una competizione senza regole nel settore ...
Un piano industriale che garantisca "il rispetto delle diverse specificità aziendali, il rapporto vincolante con la collocazione territoriale, elementi certi ...
La Commissione Ue ha approvato oggi il piano di stabilità dell'Italia, giudicato nelle sue direttrici generali coerente con i requisiti ...
(Il testo dell'accordo in Documentazione)Un fondo di natura privatistica che avrà il compito di selezionare, finanziare e monitorare i piani ...
La Ces ha organizzato il 24 e 25 gennaio scorso un seminario sul coinvolgimento dei lavoratori nella Società europea, relativamente ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148