Berlusconi, seguiremo ddl Ichino
Sui licenziamenti il riferimento sarà il disegno di legge Ichino. A dirlo è il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, riferendosi ...
Sui licenziamenti il riferimento sarà il disegno di legge Ichino. A dirlo è il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, riferendosi ...
"L'uscita di Fiat di Confindustria, rende necessario definire un contratto nazionale aziendale unico per tutto il gruppo, indispensabile per assicurare ...
Berlusconi promette a Bruxelles la riscrittura dell’articolo 18, ma è sicuro che sia questa una priorità? La coesione sociale non ...
I lavoratori della Uil Pubblico Impiego si sono astenuti oggi dal lavoro per lo sciopero generale proclamato dal sindacato. I ...
"È il piano". Così l'amministratore delegato di Fiat e Chrylser, Sergio Marchionne, ha risposto a chi gli chiedeva se è ...
"I leader sindacali si incontreranno nei prossimi giorni nel vedere se ci sono convergenze sul modo di opporsi agli impegni ...
I Pensionati della Cgil sono scesi in piazza oggi a Roma. Il segretario generale dello Spi, Carla Cantone, ha detto ...
Licenziamenti sì ma solo con la garanzia del sostegno al reddito, anche fino a tre anni: è quanto prevede il ...
A Cisl e Uil "rinnoviamo l'appello: ritroviamoci a discutere e ricostruiamo le ragioni unitarie". Così il leader della Cgil, Susanna ...
"Ascoltare la sola parola licenziamenti ci lascia perplessi e del decreto sviluppo ancora non conosciamo contenuti e tempi di approvazione". ...
Conferenza stampaPresentazione del Rapporto Straordinario a cura dell'Osservatorio sindacale della Fim Lombardia I dati Inps relativi al terzo trimestre 2011 ...
Calo dello 0,3% della produzione industriale in ottobre su settembre quando è stata stimata una diminuzione del 3,9% sul mese ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148