Produzione imprese culturali in Italia: il 5,4% della ricchezza nazionale
È quanto emerge dal rapporto 2015 "Io sono cultura - L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi", elaborato ...
È quanto emerge dal rapporto 2015 "Io sono cultura - L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi", elaborato ...
Il neo presidente dell'associazione che rappresenta 70 mila manager italiani, in questa intervista al Diario del Lavoro spiegai contenuti del ...
L'istat rivede i propri calcoli sul possibile costo della proposta di legge, pentastellata, sul reddito di cittadinanza
Saranno una decina i pullman che domani dalla Campania raggiungeranno Comerio, in provincia di Varese, per protestare sotto la direzione ...
"I lavoratori della azienda Smith di Saline di Volterra stanno lottando con onore, da oltre un mese, per difendere il ...
E' stata firmata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 1 gennaio 2013 – 31 dicembre ...
Domani prenderà il via, a Firenze, la seconda edizione delle 'Giornate del Lavoro' organizzate dalla Cgil. Una tre giorni di ...
I responsabili del personale di Telecom hanno incontrato le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Csil e Uilcom Uil per ...
Dodici mesi di mobilità, a decorrere dal 31 agosto, l'impegno della Rosss di Scarperia a favorire la ricollocazione del personale ...
"L'accesso alla flessibilità in uscita solo con il ricalcolo interamente contributivo della pensione è un'ipotesi inaccettabile. Limiterebbe a pochi la ...
"Penso che la posizione del governo sia sbagliata, in Europa solo l'Italia e la Grecia non ce l'hanno. Non lo ...
"I decreti attuativi del jobs act meriteranno attenta lettura perché la qualità tecnica fa sostanza, ovvero determina diversi effetti sul ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148