Autonomia, Calderoli: prosegue percorso, sentirò le parti sociali
"L`autonomia differenziata prosegue il suo percorso in Parlamento: ieri c`è stato il via libera della commissione Bilancio del Senato, che ...
"L`autonomia differenziata prosegue il suo percorso in Parlamento: ieri c`è stato il via libera della commissione Bilancio del Senato, che ...
“La politica che non bisogna nominare” la definiva, con un tocco d’ironia, uno studio del Fondo monetario internazionale nel 2019. ...
"Per metterci al riparo dagli shock energetici occorre promuovere la costituzione e la diffusione di tutte le possibili forme di ...
GIORNATA IN MEMORIA DI DINO E DON ANDREA GALLO NEL DECENNALE DALLA SCOMPARSA 20 aprile 2023 – Piazza Vittorio Emanuele ...
MAI PIÙ RANA PLAZA Fabbriche sicure ovunque nel mondo, dal Bangladesh all’Italia Per capire cosa è cambiato a dieci anni ...
CONTRO MURI E BARRIERE. LA CGIL PER UN PAESE CHE ACCOGLIE 20 aprile 2023 – CDLM Bologna – Salone Giuseppe ...
Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha partecipato questa mattina a un'assemblea dei lavoratori di Ansaldo Energia a Genova. Parlando ...
ROMA CAPITALE: NESSUNA LEGGE SENZA UNA VISIONE 20 aprile 2023 – Cnel – Sala Gialla e videocollegamento – dalle ore ...
RIUNIONE ANPAL SUL FONDO SOCIALE EUROPEO 20 aprile 2023 – Cnel – Parlamentino e videocollegamento su piattaforma esterna ANPAL – ...
EPAR, l’ente paritetico di CIFA Italia-Confsal, è stato iscritto nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici, istituito presso la Direzione generale ...
A meno che qualcuno non se ne sia ancora accorto, da settembre 2022 viviamo in un Paese dove la meritocrazia ...
"Dopo sei anni è stato approvato il Dpcm, che risale addirittura al 2017, sui nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea)". ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148