L’Ocse ci ripensa sull’Italia e rivede al rialzo le previsioni sul Pil tricolore. Nel suo ultimo aggiornamento delle previsioni macoreconomiche globali, l’ente parigino stima sul 2017 una crescita dell’1,4%, mentre per il 2018 si pronostica un più 1,2%.
Soprattutto il 2018 è particolarmente significativo, dato che la revisione contenuta nell’Economic Outlook di interim va esattamente nella direzione opposta rispetto a quella effettuata lo scorso 7 giugno, quando il dato 2018 era stato abbassato di due decimali al più 0,8%.
In generale, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico afferma che l’economia globale “ha guadagnato slancio, mentre la crescita di investimenti occupazione e commercio sostengono una espansione sincronizzata tra la maggior parte dei Paesi. La crescita 2017 è attesa superiore al 2018 e sul prossimo anno è prevista una ulteriore accelerazione tuttavia “una crescita solida e sostenibile sul medio periodo non è ancora garantita”.
A livello globale, l’Ocse stima un più 3,5% quest’anno e un più 3,7% sul 2018, sull’area euro 2,1% nel 2017 e 1,9% nel 2018. Sulla Germania l’Ocse prevede un più 2,2 del Pil quest’anno e un più 2,1% nel 2018, sulla Francia rispettivamente +1,7% e +1,6%.
Sugli Usa infine è attesa una crescita del 2,1% quest’anno e del 2,4% il prossimo.
E. M.