Lavoro, rapporto Uil-Eures: nel primo trimestre 2023 il numero dei morti cresce del 3,7%
Secondo uno studio realizzato dalla Uil e dall'Eures, nei primi tre mesi dell'anno il numero dei morti sul lavoro torna ...
Secondo uno studio realizzato dalla Uil e dall'Eures, nei primi tre mesi dell'anno il numero dei morti sul lavoro torna ...
"Riteniamo che serva un intervento politico per chiudere la parte normativa del Contratto Istruzione e Ricerca e uscire dallo stallo ...
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, annuncia nel corso del question time alla camera "un assai rilevante piano ...
Nuovo e netto calo dei prezzi alla produzione nell'industria dell'eurozona a marzo, con un -1,6% rispetto al mese precedente che ...
Lo scorso martedì 2 maggio i sindacati dei metalmeccanici Fim Cisl, Uilm Uil, Fismic, Uglm e Aqcf hanno siglato un ...
Ho molto apprezzato l’articolo di Nunzia Penelope "La sostituzione etnica, i figli per la Patria, e il mondo come va ...
L'indice HCOB PMI Composito della produzione dell'eurozona è salito a 54.1 ad aprile da 53,7 a marzo, segnando il valore ...
Intervistato da Il Fatto Quotidiano, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ripercorre e analizza le tappe che hanno portato ...
AUDIZIONE SU DELEGA FISCALE 4 maggio 2023 - Piazza del Parlamento n. 24 - aula della Commissione Finanze - al ...
I sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Produttori Articoli per Scrittura e ...
Ieri l’ennesima alluvione, con danni e vittime, questa volta in Romagna. Bisognerebbe saper distinguere tra un evento calamitoso imprevedibile e un ...
ATTI DEL GOVERNO Giovedì 4 maggio 2023. — Presidenza del presidente Walter RIZZETTO. La seduta comincia alle 12.30. Schema di decreto ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148