• Today is: mercoledì, Settembre 27, 2023

Dalla regione Lazio la prima legge che tutela i riders

redazione
Giugno21/ 2018

“Norme per la tutela e la sicurezza dei lavoratori digitali” è il titolo della proposta di legge presentata dal presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, che punta a riconoscere più diritti, tutele, innovazioni in materia di salute e sicurezza ai lavoratori della gig economy e quindi, tra questi, anche ai riders impegnati nella consegna del cibo a domicilio indipendentemente dalla durata del rapporto di lavoro. “Siamo molto contenti che una nostra suggestione lanciata agli inizi di maggio abbia trovato riscontro a livello di governo. Questo è un testo di legge che ha gettato un sasso nello stagno”, ha affermato Zingaretti nel corso della presentazione della legge tenutasi ieri, 20 giugno presso la sede della regione Lazio.

Più tutela della salute e della sicurezza, ha aggiunto l’assessore regionale del Lazio al lavoro, Claudio Di Berardino, spiegando che tra gli obiettivi c’è far riconoscere al lavoratore il diritto alla tutela contro gli infortuni e la malattia professionale oltre alla necessità di una assicurazione obbligatoria. E ancora obbligo di formazione e informazione con la piattaforma digitale che nelle intenzioni della legge provvede alla formazione e offre chiarezza e trasparenza su tutte le condizioni contrattuali e lavorative.

Chiarezza e trasparenza saranno garantite dalla piattaforma digitale sull’utilizzo dell’algoritmo che determina l’incontro tra domanda e offerta e sulla procedura di valutazione per la formazione del rating reputazionale, mentre il compenso sarà a tempo e non può in ogni caso essere inferiore alla misura oraria minima secondo quanto previsto dalla contrattazione collettiva. In ogni caso il compenso non può essere stabilito a cottimo.

La Regione, inoltre, si impegna, con uno stanziamento di 2 milioni di euro per il biennio 2019/2020, a mettere in campo forme di tutela integrativa in materia di previdenza e assistenza, a contribuire alla formazione in materia di salute e sicurezza e all’informazione sui diritti dei lavoratori.

“Abbiamo inviato questa legge al Ministro Di Maio in uno spirito di piena collaborazione – aggiunge infine Zingaretti -, ma intanto se arriveremo a termine, approvando in consiglio la legge, mi auguro con la concertazione e l’ascolto di tutti, perché non è una legge contro qualcuno, è una legge che vuole aiutare questo settore economico a svilupparsi dentro una rete di tutele che va comunque sancita e garantita, allora si sarà fatto un buon lavoro per la nostra economia regionale e per l’Italia”.

redazione

Articoli correlati