In arrivo nel decreto sostegni un potenziamento del Reddito di emergenza e modifiche al Reddito di cittadinanza anche per consentire ai beneficiari di sospenderlo temporaneamente per poter lavorare. Lo ha spiegato il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, nel corso di un’audizione alle commissioni riunite Lavoro ed Affari sociali della Camera.
“Per contrastare l`impoverimento di fasce del ceto medio nel Decreto Sostegno stiamo lavorando ad un robusto pacchetto di misure a favore di imprese, lavoratori e famiglie – ha detto – Tale provvedimento conterrà anche un considerevole rafforzamento del reddito di emergenza mediante l`innalzamento della soglia massima dell`ammontare del beneficio per coloro che vivono in affitto e la garanzia dell`accesso al beneficio anche ai disoccupati che hanno terminato, tra il 1 luglio 2020 e il 28 febbraio 2021, la Naspi o la Dis-coll e non godono di altri strumenti di sostegno al reddito”.
Orlando ha annunciato che “è inoltre allo studio una disposizione per permettere ai percettori di Reddito di Cittadinanza di lavorare temporaneamente sospendendo il beneficio del RdC senza subire la perdita o la riduzione dell`assegno. In tali casi l`assegno riprenderà a decorrere in via automatica al termine dell`attività lavorativa”.
TN