Dopo quattro anni di vertenze finalmente un buon esito per la vertenza Whirlpool: la Tea Tek Group spa, azienda napoletana che produce pannelli solari, acquisisce il sito produttivo ex Whirlpool di Napoli salvaguardando interamente i livelli occupazionali dei 312 lavoratori impiegati. A darne notizia è il commissario straordinario del Governo della Zes Campania, Giosy Romano: “Sono stati rispettati i tempi prefissati. Il nostro impegno fin dal primo giorno è stato garantire e tutelare la produzione e i lavoratori. Il risultato conseguito è la plastica dimostrazione del valore e delle potenzialità della nostra Zona Economica Speciale e del grande apporto della sinergia istituzionale. Il lavoro messo in campo nei mesi scorsi insieme al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla Prefettura di Napoli, alla Regione Campania, al Comune di Napoli e alle Organizzazioni sindacali sta dando i suoi frutti».
Soddisfazione da parte dei sindacati. Così i segretari generali di Cgil e Uil Campania, Nicola Ricci e Giovanni Sgambati, e il segretario Cisl Campania, Giuseppe Esposito : “È una buona notizia, frutto dell’impegno della struttura commissariale e del confronto con le organizzazioni sindacali. L’auspicio è di avviare al più presto i contatti con l’azienda per conoscere nel dettaglio gli impegni assunti partendo dall’assorbimento dei 312 lavoratori e lavoratrici della ex Whirlpool”, concludono i sindacalisti.”.
La Fiom Cgil aggiunge che “ora spetta alle istituzioni e alla politica convocare con urgenza il tavolo presso il Mimit per discutere i tempi di assunzione di tutto il bacino dei lavoratori dell’ex fabbrica di lavatrici e il piano industriale. È necessario procedere con le assunzioni al più presto e attivare la cassa integrazione in attesa dell’attuazione del piano industriale e dell’avvio delle attività produttive”.
e.m.