• Today is: sabato, Giugno 3, 2023

L’incontro fra Draghi e i segretari Cgil, Cisl e Uil

redazione
Luglio27/ 2022

“Credo che l’incontro di oggi vada sulla strada giusta”. Lo ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, uscendo da Palazzo Chigi, al termine dell’incontro tra i sindacati e il governo. “Il fatto che si lavori sugli strumenti da noi richiesti è positivo. Abbiamo dato la nostra disponibilità a proseguire il confronto anche in sede tecnica”.

“Ora dovremo vedere concretamente i contenuiti del decreto che il Governo ha detto sarà pronto per la prossima settimana – ha aggiunto Landini -. Consideriamo importante il fatto che il Governo si è impegnato ad erogare i 200 euro di luglio anche a quei lavoratori precari, a quei lavoratori stagionali che erano stati esclusi. Nel decreto sui cui stanno lavorando inoltre – ha proseguito il segretario generale della Cgil – hanno indicato un provvedimento che aumenta la parte decontribuitiva in maniera strutturale fino alla fine dell’anno, da luglio fino a gennaio”. Infine il Governo ha annunciato “l’anticipo della rivalutazione delle pensioni rispetto al gennaio 2023. Questi tre strumenti – ha concluso Landini – sono formalmente tre richieste che noi come sindacato avevamo avanzato”.

Per il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, l’incontro è stato positivo: “Intanto perché il Governo ha confermato, nonostante la crisi, un impegno che aveva assunto nei confronti dei sindacati quando decidemmo di reincontrarci prima che il decreto Aiuti bis andasse in Consiglio dei ministri”.

“Il Governo – ha aggiunto – ha mantenuto la parola, ci ha indicato la dotazione finanziaria, alcune misure che dovrebbero entrare, ha ascoltato anche sollecitazioni che abbiamo posto sul tavolo, per rendere più robusto, più forte, più strutturale l’intervento nella prospettiva di sostenere i lavoraratori dipendenti, pensionati e famiglie da un’inflazione che sta schiacciando fortemente i redditi”.

Nel nuovo decreto Aiuti su cui sta lavorando il governo non sarà replicato il bonus da 200 euro ma “saranno previste risorse – ha sottolineato il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri  – per recuperare chi è rimasto escluso dalla misura” la prima volta. “Per questo – ha aggiunto – dovrebbero essere necessari 25 milioni di euro. Ci hanno detto che si interviene sulla decontribuzione per i lavoratori dipendenti – ha spiegato Bombardieri, – quindi si aumenta il netto in busta paga”.

Inoltre, Bombardieri sottolinea come il Governo abbia presentato ai sindacati novità positive. Si anticipano le rivalutazioni delle pensioni da gennaio – ha detto Bombardieri – quindi come noi avevamo chiesto interventi strutturali. Non si è parlato di intervento sull’Iva, sul quale noi siamo contrari, e c’è un’idea di lavorare per favorire la decontribuzione nell’aziende e nei settori che non rinnovano i contratti”.

“E’ la base di partenza del confronto con le parti sociali”, ha confermato il ministro del Lavoro Andrea Orlando.

All’incontro, iniziato alle 10:00, erano presenti i segretari generali di Cgil, Cisl e Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pieparolo Bombardieri e il presidente del Consiglio Mario Draghi. Per il governo sono stati presenti anche i ministri Giancarlo Giorgetti, Renato Brunetta, Daniele Franco, Andrea Orlando, Stefano Patuanelli e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Roberto Garofoli. Nel pomeriggio, alle 15.30, saranno a Palazzo Chigi i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione, Alleanza cooperative, Federterziario, Confservizi, Confetra.

E.G.

redazione