INAIL
A che punto è la notte
CONVEGNO NAZIONALE
PROGRAMMA
9,00 Registrazione dei partecipanti
9,30 APERTURA DEI LAVORI
Saluto di Sergio Chiamparino
Sindaco di Torino
Saluto di Giuseppe Lucibello
Direttore Generale INAIL
Relazione introduttiva
Franco Lotito
Presidente del CIV INAIL
12,00 GLI INTERVENTI
“L’INAIL e la tutela delle patologie asbesto-correlate”
Giuseppe Bonifaci
Sovrintendenza Medica Generale INAIL
“Epidemiologia e sorveglianza dei casi di mesotelioma in Italia”
Alessandro Marinaccio
INAIL, Dipartimento di Medicina del Lavoro
“Aspetti epidemiologici delle malattie asbesto-correlate: situazione attuale e prospettive in Europa”
Paolo Boffetta
The Mount Sinai Medical Center, New York
“Criticità nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno”
Adolfo Favaretto
Oncologia Medica II, IOV padova
“Ruolo della chirurgia nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno”
Federico Rea
Chirurgia toracica Università di Padova
“Dal lavoratorio alla clinica: il percorso della rircerca”
Giulia Paselo
Oncologia medica II, IOV Padova
“La ricerca in Europa: nuovi farmaci e diagnosi precoce”
Emanuela Felley – Bosco
Laboratorio di Oncologia Molecolare,Università di Zurigo
“L’amianto e l’esposizione professionale”
Pietro Altarocca
Consulenza Tecnica Accertamento
Rischi e Prevenzione INAIL
12,00 Ferruccio Fazio
Ministro della Salute
12,30 Oreste Tofani
Presidente Commissione “Morti Bianche”
13,00 CONSIDERAZIONI FINALI
Marco Fabio Sartori
Presidente INAIL
PRESIEDE I LAVORI
Pietro Spadafora
Direttore Regionale INAIL Piemonte
Sede: Accademia delle Scienze – Sala dei Mappamondi – Via Accademia delle Scienze, 6 – Torino – Ore 9,00.