Produttività, crescita e riforma della contrattazione
Il contributo di un gruppo di economisti alla soluzione del problema della ripresa dell’economia e dell’occupazione.
Il contributo di un gruppo di economisti alla soluzione del problema della ripresa dell’economia e dell’occupazione.
Approvato il decreto legge per l’assegnazione delle risorse destinate all’acquisto dei servizi di pulizia e dei servizi ausiliari svolti dagli ...
I disoccupati in Italia hanno raggiunto nel 2013 quota 3,1 milioni di persone
Il governo Renzi è ormai nel pieno delle sue funzioni. Nominati i ministri, arrivano anche i sottosegretari. La squadra è ...
Per il segretario generale della Fondazione Adecco per le Pari opportunità, il vero fattore innovativo è la retribuzione ad ore ...
La federazione europea dei sindacati dell'industria è preoccupata per il piano industriale avanzato dalla multinazionale svedese nel nostro paese.
Per Magda Maurelli, Segretario Generale Uil Tem.p, è un’opportunità concreta ad un mercato del lavoro in difficoltà
Sono 5.100 i posti di lavoro a rischio nelle aziende metalmeccaniche della provincia di Torino. Lo ha denunciato oggi in ...
Per il segretario generale della Cgil, l’accordo interconfederale determina il criterio di misurare e certificare quanto le singole organizzazioni rappresentano
I sindacati allarmati dalle parole del sindaco di Roma, che minaccia di bloccare la città. “Le responsabilità non vengano scaricate ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148