LA LOGISTICA E LA COOPERAZIONE STORICA NELLA CITTA’ DI ACQUA E DI TERRA
LA LOGISTICA E LA COOPERAZIONE STORICA NELLA CITTA' DI ACQUA E DI TERRA 30 ottobre 2023 - presso l'Aula Gradoni ...
LA LOGISTICA E LA COOPERAZIONE STORICA NELLA CITTA' DI ACQUA E DI TERRA 30 ottobre 2023 - presso l'Aula Gradoni ...
LAVORO GIUSTO E DIGNITOSO: DIRITTO DI OGNI PERSONA 28 ottobre 2023 - presso il Centro Candiani - sala seminariale - ...
Rappresentanza, partecipazione, formazione. Sono queste alcune delle sinergie che la Fai, il sindacato del mondo agricolo e dell'industria alimentare della ...
Lunedì 30 ottobre 2023 Ore 14 COMMISSIONI RIUNITE (Aula XI Commissione) (VII e XI) AUDIZIONI INFORMALI Audizione informale di ...
Martedi prossimo, dopo la riunione dell'esecutivo, la Cisl dara' finalnente il suo parere sulla manovra del governo. Sempre che nel ...
Nel mondo metalmeccanico italiano, il fatto che sindacati e imprese organizzino eventi in comune non è più una novità. Ciò ...
Salta quota 104 per accedere al pensionamento anticipato. Per il 2024 resta in vigore quota 103, ossia 41 anni di ...
INSIEME PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 27 ottobre 2023 - Hitachi Rail - Via Argine, 425 - ...
"FABBRICA FUTURO MADE IN ITALY" 27 ottobre 2023 – presso il Savhotel - dalle 9.00 alle 16.50 - Bologna 9.00 - ...
Per gli italiani, soprattutto quelli più poveri o almeno meno ricchi, questa legge finanziaria non è piacevole, tutt'altro. Ma da ...
Secondo quanto rilevato dall'Istat, alla fine di settembre 2023 i 42 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148