È stato fissato per lunedì 16 aprile, presso l’Unione industriali di Torino l’incontro tra sindacati metalmeccanici ed Fca per affrontare una serie di problematiche riguardanti le prospettive degli stabilimenti del polo produttivo di Torino (Mirafiori e Grugliasco). A darne notizia è il segretario nazionale della Fim-Cisl, Ferdinando Uliano, che aggiunge: “Per noi è fondamentale aprire un confronto con Fca prima della data dell’investitor day fissata il primo di giugno ed è positivo che l’azienda abbia accolto questa nostra esigenza”.
Per Uliano si tratta di “iniziare da subito ad aprire un confronto con la direzione Fca per affrontare una serie di questioni necessarie a predisporre una serie di azioni di preparazione che riteniamo necessarie per garantire il futuro produttivo e occupazionale degli insediamenti torinesi, in particolare la situazione produttiva delle produzioni nei due siti, la definizione di un piano formativo per adeguare le professionalità alle future esigenze produttive e relativa gestione degli ammortizzatori sociali necessari ed individuare le soluzioni positive per lavoratori con situazioni di ridotte capacità lavorative presenti nei due siti produttivi”.
Nel 2010 e nel 2011, con gli accordi di Mirafiori e Grugliasco, “abbiamo costruito le condizioni per portare gli investimenti e le produzioni Maserati, evitando così i licenziamenti e la chiusura degli stabilimenti. Ora – conclude – è indispensabile dare continuità a quelle scelte e individuare le risposte concrete e positive per i lavoratori costruendo le condizioni di prospettiva future per il polo produttivo”.