No al contratto segretari comunali e provinciali
La Corte dei conti motiva il suo 'parere non positivo' sull'ipotesi di accordo del primo contratto nazionale dei segretari comunali ...
La Corte dei conti motiva il suo 'parere non positivo' sull'ipotesi di accordo del primo contratto nazionale dei segretari comunali ...
Accordo sulla ristrutturazione del gruppo, il 13 aprile, fra Banca Intesa e i sindacati più rappresentativi dei dipendenti (Fabi, Falcri, ...
La Fiom ha perso il referendum per Susegana, lo stabilimento della Elettrolux Zanussi. I lavoratori hanno accettato la proposta della ...
L'Enav, i sindacati confederali e una parte degli autonomi siglano l'accordo per il secondo biennio economico del contratto nazionale. Con ...
Il sindacato ha respinto la proposta della Federmeccanica di abbandonare le rispettive posizioni e cercare assieme un nuovo sistema, in ...
Dopo un anno e mezzo di trattativa l'11 aprile è stata posta la firma definitiva, al ministero del Lavoro, per ...
Di fronte all'evidente esaursi di regole e metodi tradizionali delle relazioni industriali, il tema della partecipazione si pone oggi come ...
Primo passo in avanti per la trattative per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. La Federmeccanica ha proposto a Fiom, ...
Il "Manifesto del lavoro in una economia sociale di mercato" elaborato da un gruppo di intellettuali che fa capo a ...
Rallenta negli Usa la crescita dell'E-commerce. Dal giugno 2000, il numero di consumatori in linea sarebbe passato dall'86% al 78%. ...
Raffaella VitulanoIl Commissario Michel Barnier ha presentato al Parlamento europeo il Secondo rapporto sulla coesione economica e sociale, adottato il ...
La Commissione europea è soddisfatta dell' adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio destinata a semplificare le regole ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148