Il governo tedesco annuncia sgravi fiscali – Vw introduce nuovi fondi pensione
Dalla primavera 2001, le fabbriche Volkswagen AG in Germania hanno introdotto un nuovo schema pensionistico che interessa i dipendenti con ...
Dalla primavera 2001, le fabbriche Volkswagen AG in Germania hanno introdotto un nuovo schema pensionistico che interessa i dipendenti con ...
Per diversi anni i partner sociali, il consiglio comunale di Vienna, il Servizio del Mercato del lavoro ed altre istituzioni ...
La CES si congratula dell'adozione da parte del Parlamento europeo di una Risoluzione sull'impatto sociale delle ristrutturazioni industriali che invita ...
Negli Usa, le difficoltà di un gigante del commercio come 'Amazon.com' e di numerose altre società dello stesso tipo hanno ...
Raffaella VitulanoIl Trattato di Nizza introduce una serie di riforme volte a preparare le istituzioni Ue all'allargamento a dodici paesi ...
Una piccola e media impresa su quattro risulta in ritardo, a livello europeo, sulla tabella di marcia dell'euro, ma in ...
La Commissione europea è soddisfatta dell' adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio destinata a semplificare le regole ...
Raffaella VitulanoIl Commissario Michel Barnier ha presentato al Parlamento europeo il Secondo rapporto sulla coesione economica e sociale, adottato il ...
In vista della riunione ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), che si terrà nel novembre 2001 a Qatar, Emilio ...
Rallenta negli Usa la crescita dell'E-commerce. Dal giugno 2000, il numero di consumatori in linea sarebbe passato dall'86% al 78%. ...
La Commissione europea ha approvato il piano regionale di sviluppo per Londra per il periodo 2000-2006. Questo 'single programming document' ...
Raffaella VitulanoLa mobilità del lavoro in Europa è ancora troppo bassa rispetto agli Stati Uniti e costituisce un ostacolo nell'era ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148