La nuova visione industriale tra digitalizzazione del Paese, politiche attive del lavoro e nuove Relazioni Industriali
Se l’Italia vuole tornare a crescere deve avviare una profonda riflessione sul modello di lavoro dei prossimi anni. Il Covid ...
Se l’Italia vuole tornare a crescere deve avviare una profonda riflessione sul modello di lavoro dei prossimi anni. Il Covid ...
Solo il Nord va meglio. Sud e Centro sotto la media nazionale. E' quanto emerge dalla stima preliminare del Pil ...
La pandemia ha fatto strage di ogni certezza. Ma sul fronte del lavoro e dell’industria nulla è cambiato.
I finanziamenti alle imprese devono servire per innovare. Lo ha sottolineato Francesca Re David, leader della Fiom-Cgil, a Radio Cusano ...
Sebastiano Fadda, presidente dell'Inapp, in un'intervista a Milano Finanza, spiega come lo smart working voglia dire flessibilità nell'uso di luoghi ...
È incredibile come Renzi - che perde consensi, più o meno allo stesso ritmo al quale li perde il Pd ...
I sindacati, dopo durante l'audizione della Commissione speciale Italia-Svizzera istituita presso Regione Lombardia, hanno proposto l'istituzione di un osservatorio regionale ...
Si riducono le entrate e aumentano le uscite: da Cig all’indennità di marzo.
UIL LIGURIAPROGRAMMA"UIM MOVE: UIL LIGURIA CHIAMA EUROPA. PROGETTARE INSIEME STUDIO E LAVORO. UNO SPORTELLO PER LA MOBILITA' CONSAPEVOLE"26 giugno 2020 ...
Il diario del lavoro ha intervistato Ivan Pedretti, segretario generale della Spi Cgil, per chiedere quali sono le azioni da ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148