Un accordo di collaborazione è stato firmato dal direttore generale dell’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Roberto Luongo e dal Commissario ad acta dell’ex-Agensud del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Roberto Iodice.
L’accordo, nell’ambito di una più generale intesa istituzionale già stipulata tra Ice e ministero, ha per oggetto lo svolgimento di attività di supporto ai progetti di valorizzazione e divulgazione delle eccellenze agroalimentari nei mercati internazionali. Tali progetti, approvati e finanziati dalla Gestione commissariale ex-Agensud, sono realizzati da organismi associativi di produttori Dop e Igp mediante iniziative promozionali sui mercati esteri o in Italia, ma rivolte a operatori esteri.
In particolare, l’Agenzia Ice, mediante i propri uffici della rete estera, avrà il compito di svolgere attività di monitoraggio e verifica delle azioni promozionali poste in essere dai beneficiari dei finanziamenti dell’ex-Agensud.
Le attività di monitoraggio e valutazione a cura dell’ICE, grazie alle proprie competenze in marketing internazionale, saranno mirate al miglioramento della capacità di presentazione e penetrazione delle eccellenze agroalimentari italiane nei mercati esteri. Si intende quindi sviluppare una crescita virtuosa delle imprese agroalimentari nei confronti delle controparti estere.
L’accordo tra l’ex-Agensud ed Ice-Agenzia coniuga quindi competenza e conoscenza – patrimonio dei due enti – dell’imprenditoria e del territorio italiano e delle dinamiche negli scambi con l’estero.