Ieri, 25 maggio, si è tenuta la presentazione del libro “La conciliazione tra tempi di vita e di lavoro” edito da Giuffrè con le autrici Alessandra Servidori, Barbara Maiani e Anna Cafagna. Il convegno organizzato dall’Universitas Mercatorum e il contributo di Arkigest è stato presieduto dal Rettore dell’Universitas Mercatorum, Danilo Iervolino, il Rettore Giovanni Cannata, l’Amministratore dell’Ente strumentale alla Croce Rossa Italiana, Patrizia Ravaioli e il Presidente del Cnel, Tiziano Treu. Ci sarebbe dovuta essere anche il Ministro dell’istruzione, Valeria Fedeli che ha comunque inviato una lettera per dare un contributo alla discussione. Il Diario del lavoro ha intervistato Alessandra Servidori in merito al testo e alle politiche messe in campo in Italia per rendere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro una realtà concreta.
Alessandra Servidori, in Italia per rendere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro efficiente bisogna intervenire sulle tasse
Autore: Alessia Pontoriero
Articoli correlati
-
Maggio 26 / 2017
← Previous Post Vernola (Confcommercio) il governo mantenga la promessa, serve uno strumento per lavoro occasionale Next Post → LAVORO AUTONOMO redazione Connect with redazione