“La legge di iniziativa popolare per una riforma fiscale, presentata quest’oggi dalla Cisl, ha il merito di rimettere al centro il tema della riforma fiscale e della politica di redistribuzione”. E’ quanto dichiara il Segretario Confederale della Cgil Danilo Barbi, il quale ricorda come alcune delle proposte siano già contenute nella piattaforma su fisco e pensioni presentata unitariamente lo scorso giugno. Per questo, aggiunge, “la Cgil sarebbe stata sicuramente disponibile ad un’evoluzione dell’elaborazione unitaria sindacale, anche nella forma di una proposta di legge di iniziativa popolare”.
“Non convince assolutamente l’estensione del cosiddetto bonus a tutti i redditi sotto i cinquantamila euro, in questo modo si premierebbe – avverte il dirigente sindacale – una platea certa di evasori. Al contrario – conclude – nella piattaforma unitaria, se ne chiedeva l’ampliamento per pensionati, lavoratori incapienti e partite iva a basso reddito”.