“Continua il tentativo di diradare la nebbia in presenza di risultati minimi sulla produzione industriale che é ancora molto al di sotto della fase pre-crisi”. Lo afferma il segretario confederale della Cgil, Vincenzo Scudiere, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat. Per il sindacalista, infatti, “proprio il forte divario dall’inizio della crisi, e il lieve incremento percentuale unito ai livelli di cassa integrazione ancora eccessivamente elevati, dimostra con tutta evidenza che il governo non ha agito per tempo con l’adozione di necessarie politiche per fronteggiare concretamente la crisi e gli effetti che questa ha prodotto”. Secondo Scudiere “gli annunci di ieri su di un piano per il rilancio economico si dimostrano ancora inefficaci. Per questo é importante – conclude – una discussione seria sui temi della crescita fra associazioni di impresa e sindacato per colmare il vuoto governativo”. (FRN)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu