• Today is: venerdì, Giugno 9, 2023

Commissione Lavoro, previdenza sociale (Dai Resoconti Sommari)

redazione
Dicembre23/ 2021

284ª Seduta
Presidenza della Presidente

MATRISCIANO

La seduta inizia alle ore 13,30.

IN SEDE CONSULTIVA

(2483) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose, approvato dalla Camera dei deputati

(Parere alla 5a Commissione. Esame. Parere non ostativo)

La presidente relatrice MATRISCIANO (M5S) sottolinea che le principali disposizioni di competenza della Commissione recate dal decreto-legge in esame riguardano il potenziamento di strutture ministeriali e di amministrazioni comunali ai fini dei progetti funzionali all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, disponendo in particolare in merito alla possibilità di procedere ad assunzioni di personale, anche dirigenziale, con contratti di lavoro a tempo determinato. Richiama quindi l’attenzione sull’articolo 40-bis, che prevede il prolungamento del rapporto di lavoro dei navigator, nella prospettiva dell’attivazione di una sede istituzionale volta all’esame della loro successiva e ulteriore valorizzazione, specie nell’ottica del potenziamento delle politiche attive per il lavoro.

Rilevata l’eccessiva contrazione dei tempi a disposizione per l’esame del provvedimento, preannuncia l’intenzione di proporre l’espressione di un parere non ostativo.

La senatrice FEDELI (PD) ritiene che il parere debba contemplare gli opportuni riferimenti alla valorizzazione del richiamato personale di cui all’articolo 40-bis al livello nazionale e centrale della società ANPAL Servizi, nonché all’ordine del giorno, presentato per l’esame in Assemblea, specificamente volto alla promozione della valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche nell’ambito dell’attuazione del PNRR.

La senatrice CATALFO (M5S) condivide le proposte della senatrice Fedeli.

La senatrice ALESSANDRINI (L-SP-PSd’Az), rilevata l’importanza fondamentale dell’attuazione del PNRR e osservata l’eccessiva ristrettezza dei tempi disponibili per l’esame, esprime condivisione rispetto all’orientamento espresso dalla relatrice circa la proposta di parere.

La presidente relatrice MATRISCIANO (M5S) presenta quindi uno schema di parere non ostativo (pubblicato in allegato), redatto tenendo conto delle osservazioni emerse nel dibattito, riguardanti peraltro temi sui quali l’attenzione della Commissione è costante.

Previa verifica della presenza del prescritto numero legale, lo schema di parere è infine posto in votazione, risultando approvato all’unanimità.

La seduta termina alle ore 13,40.

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE SUL DISEGNO DI LEGGE N. 2483

L’11a Commissione permanente, esaminato, per quanto di competenza, il disegno di legge in titolo, premesso che le misure di valorizzazione delle competenze del personale di cui all’articolo 40-bis troverebbero congruo completamento nell’impiego anche al livello centrale e nazionale di ANPAL Servizi S.p.A;

rilevata inoltre l’opportunità di uno sviluppo concreto e positivo della trattazione in Assemblea dell’ordine del giorno in materia di valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche nell’ambito dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, esprime parere non ostativo.

 

 

 

 

 

 

redazione