• Today is: martedì, Maggio 30, 2023

Commissione Lavoro, previdenza sociale (I lavori della settimana)

redazione
Marzo24/ 2023

*52a seduta: martedì 28 marzo 2023, ore 15
53a e 54seduta: mercoledì 29 marzo 2023, ore 10 e 15

ORDINE DEL GIORNO

PROCEDURE INFORMATIVE

I. Seguito dell’indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria nel quadro dell’efficacia complessiva dei sistemi di welfare e di tutela della salute. Audizione di rappresentanti di Confcommercio, Confartigianato, CNA, Confprofessioni, Assindatcolf e CIDA

II. Seguito dell’indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, anche nel quadro della Missione 6 del PNRR. Audizione di rappresentanti di ANCE, OICE, SIASI, Consiglio nazionale ingegneri e Consiglio nazionale architetti

IN SEDE CONSULTIVA

I. Esame del disegno di legge:

 DURNWALDER e PARRINI – Norme in materia di indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sindaci – Relatore alla Commissione BERRINO
(Parere alla 1ª Commissione)
(356)
II. Seguito dell’esame del disegno di legge:
 DE CARLO e altri – Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane – Relatore alla Commissione SILVESTRO
(Parere alla 9ª Commissione)
(413)
IN SEDE DELIBERANTE

Seguito della discussione del disegno di legge:

Maria Cristina CANTU’ e altri – Interventi finalizzati a garantire un giusto ristoro in favore dei familiari dei medici deceduti o dei medici che hanno riportato lesioni o infermità di tipo irreversibile a causa dell’infezione da SARS-CoV-2 – Relatore alla Commissione SATTA
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 6ª Commissione)
(383)
IN SEDE REDIGENTE
I. Discussione del disegno di legge:
 Maria Cristina CANTU’ e altri – Disposizioni in materia di diagnosi, assistenza e cura della sindrome fibromialgica – Relatore alla Commissione RUSSO
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(485)
II. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. Isabella RAUTI e altri – Disposizioni per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(246)
2. DE PRIAMO e altri – Disposizioni per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(400)
3. SILVESTRONI e altri – Disposizioni per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(546)
Relatore alla Commissione RUSSO
redazione