Si chiama “Finanza Subito” l’accordo siglato tra Confindustria Bergamo e quattro istituti di credito (Banco BPM, Intesa Sanpaolo, UBI Banca e Unicredit) per aprire la strada ai finanziamenti a favore delle aziende del territorio bergamasco. In base all’intesa, Confindustria Bergamo supporterà le imprese con uno “sportello virtuale” di professionisti dedicati per la presentazione delle domande (restando esclusa la raccolta di domande di finanziamento) e per l’attivazione delle procedure di accesso al credito facilitando la preparazione documentale e l’individuazione del fabbisogno, mentre le banche si impegneranno a mettere in atto tutte le azioni per snellire tempi di istruttoria, delibera e di erogazione dei finanziamenti previsti dai decreti Cura Italia e Liquidità.
Obiettivo dell’accordo è quello di ridurre i tempi necessari per l’erogazione del finanziamento. Tutti gli attori coinvolti – ognuno nell`ambito delle proprie competenze – interverranno per consentire alle aziende di ottenere liquidità nel minor tempo possibile. Dopo il lockdown che ha portato al blocco di molte attività produttive e a una forte crisi di liquidità per le aziende, la disponibilità finanziaria rappresenta un presupposto fondamentale per la sopravvivenza del tessuto produttivo.
L’accordo “Finanza Subito” va dunque nella direzione di mettere ogni attore della filiera produttiva bergamasca in condizione di ripartire e di riavviare la propria attività potendo contare sul sostegno al credito garantito dai principali istituti bancari.
“Finanza Subito” prevede inoltre la possibilità di accedere a prefinanziamenti di urgenza finanziaria non compatibili con i tempi previsti dai decreti e l’applicazione di condizioni economiche di riguardo, previa valutazione della fattibilità di questi ulteriori sostegni per ogni singolo caso. Le banche, inoltre, agevoleranno i meccanismi di prefinanziamento e di anticipazione della Cassa Integrazione nell’ambito dell’accordo Abi/Confindustria e collaboreranno con Confindustria Bergamo per lo scambio di informazioni sullo stato e la tempistica delle pratiche, impegnandosi per una rapida soluzione di eventuali criticità.
E.G.