• Today is: lunedì, Giugno 5, 2023

Def, verso il varo in Cdm la prossima settimana in attesa dei dati Istat

redazione
Marzo29/ 2022

Il Def con le nuove stime macroeconomiche sull’Italia verrà varato la prossima settimana, dopo la diffusione da parte dell’Istat, attesa per il 5 aprile, dei Conti economici trimestrali per avere una base di partenza consolidata su cui fare i calcoli successivi su debito e Pil.
Secondo fonti di governo la riunione dell’esecutivo dovrebbe tenersi il 5 o il 6 aprile.

I conti trimestrali conterranno anche la revisione straordinaria del Pil nominale 2021 annunciata dall’Istat lo scorso 24 marzo in occasione della revisione di dati sulle importazioni di gas del secondo semestre dell’anno scorso.

L’Istituto di statistica ha ipotizzato che “l`impatto maggiore risulterà sul Pil nominale dell`anno 2021, che potrà subire una revisione al ribasso stimata entro il -0,3 e il -0,4%. Nel 2021 l`aumento del Pil ai prezzi di mercato passerebbe dal +7,5%, rilasciato il 1 marzo 2022 al +7,1-7,2%, mentre risulterebbe uguale il tasso diffuso per la crescita del Pil in volume, pari al 6,6%”.

Rispetto alle ultime stime sul Pil, che ipotizzavano una crescita per il 2022 superiore al 4%, ora lo scenario, tra inflazione, caro-prezzi energia e guerra in Ucraina, è totalmente cambiato e la fotografia del Def non potrà che riportare una conseguente instantanea.

La settimana scorsa, il ministro dell’Economia, Daniele Franco, durante un convegno ha sottolineato come l’incertezza sull’impatto economico della guerra sia “grande” e come non sia prevedibile sapere “quando e come finirà” e che “l’economia rallenterà e per l’Italia la revisione al ribasso della crescita da parte della Commissione europea, rispetto alla precedente previsione (+4,1%), potrà essere sostanziale”.

E.G.

redazione