NUOVE GENERAZIONI, IMPRESE GLOBALI E LA SFIDA DELLA COMPETITIVITA’
11 settembre 2023 – Scuola IMT Alti Studi Lucca – Piazza S. Francesco, 19 – Ore 14,00 – Lucca
Ore 14,00-14,30 – Accredito partecipanti
Ore 14,30-14,40 – Saluti Istituzionali
Rocco DE NICOLA – Rettore Scuola IMT Alti Sudi Lucca
Daniele MATTEINI – Presidente Confindustria Toscana Nord
Ore 14,40-14,45 – Introduzione ai lavori
Barbara BELTRAME GIACOMELLO – Vicepresidente per l’Internazionalizzazione, Confindustria
Ore 14,45-15,10 – TAVOLA ROTONDA
Il ruolo delle imprese a capitale estero nella ricerca e nella formazione del capitale umano in Italia
Armando RUNGI – Scuola IMT Alti Studi Lucca
Anna RUOCCO – Confindustria
Emanuela TRINCA e Manuela NICOSIA – Istat
Ore 15,10-15,40 – TAVOLA ROTONDA
La collaborazione tra il mondo delle università e quello delle imprese estere: un asset strategico per l’innovazione e lo sviluppo del Paese
Pierpaolo ANTONIOLI – AD, Punch Torino
Paolo RUGGERI – Vicepresidente e Direttore Affari Istituzionali Nuovo Pignone, Bajer Hughes
Paolo TEDESCHI – Regione Toscana Rappresentante della Conferenza delle Regioni e Province Autonome nel Comitato Attrazione Investimenti Esteri
Marco TRAVAGLIA – Presidente e AD, Gruppo Nestlè Italia
Ore 15,40-15,50 – Sessione di Q&A
Ore 15,50-16,20 – TAVOLA ROTONDA
Le competenze chiave per il futuro delle imprese e strumenti finanziari
MARCO BODINI – Presidente, Fondirigenti
Giovanni BRUGNOLI – Vicepresidente per il Capitale Umano, Confindustria
Mauro MARCHIARO – Senior Managing Director – IndustryX Lead for Italy, Central Europe and Greece, Accenture
Ore 16,20-16,30 – Sessione di Q&A
Ore 16,30-16,45 – Conclusioni
Eugenio GIANI * – Presidente Regione Toscana
Valentino VALENTINI – Viceministro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Modera – Cristina PRIVITERA – Caporedazione province, La Nazione.
* in attesa di conferma