Il segretario generale della Uil Pensionati, Carmelo Barbagallo, oggi è andato alla Camera e al Senato per consegnare oltre 600 lettere (una per ciascun parlamentare) con le quali il sindacato esprime grande preoccupazione per “le politiche in atto e future” rivolte alle persone anziane e pensionate, che attualmente rappresentano in Italia circa un quarto della popolazione e una parte significativa dell’elettorato. La lettera è stata inviata anche ai parlamentari italiani al Parlamento Europeo.
La Uil Pensionati punta il dito contro i sottofinanziamenti al Servizio sanitario nazionale, al taglio dei fondi per la disabilità, alla mancanza di risorse per la non autosufficienza e per l’invecchiamento attivo. Allo stesso modo, la Uil Pensionati ribadisce la ferma contrarietà al taglio della rivalutazione delle pensioni disposto dal disegno di legge di bilancio. La rivalutazione delle pensioni all’inflazione non è un aumento, ma l’unico strumento che hanno i pensionati per conservare il proprio potere d’acquisto nel tempo.
“Le persone anziane – si legge nella lettera consegnata oggi da Barbagallo – rappresentano una grande risorsa per il nostro Paese. Chiedono rispetto e sono stanche di essere considerate un problema. Alle prossime elezioni, a partire da quelle europee, saranno sicuramente in grado di valutare quali sono le forze politiche che fanno i loro interessi e propongono misure a loro favore. La Uilp, insieme alla Uil, ha da tempo idee e proposte. Vorremmo che fossero prese in considerazione in un confronto costruttivo, per poter contribuire a un cambiamento positivo della nostra società”.
e.m.