L’economia svizzera continua a perdere colpi. Giovedi’ verranno pubblicati i dati relativi alla crescita del prodotto interno lordo nel quarto trimestre del 2002, ma gli esperti ritengono che il tasso di espansione sara’ molto modesto. Sulla congiuntura elvetica incidono il rallentamento economico della Germania, il principale partner commerciale della Svizzera, e il clima di incertezza che regna attorno alla crisi irachena. Di tutti gli analisti interpellati il piu’ ottimista e’ stato Bernard Lambert, economista presso la banca Pictet, secondo il quale il Seco, il Segretariato elvetico di Stato dell’economia, annuncera’ una crescita dello 0,8% sia rispetto al trimestre precedente, sia in raffronto agli ultimi tre mesi del 2001. Janwillem Acket (della ”Julius Bar”) pronostica un +1% sul trimestre precedente e un +0,5% su base annua. Frederic Methlow (Credit Suisse) ritiene che la variazione dal terzo al quarto trimestre sara’ dello 0,4% e Jacques Nicola (banca Bordier) dello 0,1%.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu