Femca: l’impegno di restare nella chimica non basta
L'impegno dell'Eni a restare nella chimica "di base è una buona notizia ma non basta". E' il commento di Sergio Gigli, ...
L'impegno dell'Eni a restare nella chimica "di base è una buona notizia ma non basta". E' il commento di Sergio Gigli, ...
L'economia svizzera continua a perdere colpi. Giovedi' verranno pubblicati i dati relativi alla crescita del prodotto interno lordo nel quarto ...
L'Eni "manterrà in vita la propria presenza nel settore" della chimica. E' quanto annuncia l'amministratore delegato dell'Eni, Vittorio Mincato, durante ...
Ha riaperto questa mattina lo stabilimento Fiat di Termini Imerese, dopo 135 giorni di chiusura, e rimarrà in funzione fino ...
E' stato firmato oggi al ministero del Lavoro l'accordo sindacale tra Brandt Italia, Collegio commissariale e il ministero, per il ...
''Ora c'è l'esigenza e la necessità di un confronto tra la Fiat e il sindacato. Dopo che hanno girato mezzo ...
La Bundesbank ha rivisto oggi al ribasso il dato sulla produzione industriale tedesca di dicembre, portandolo a -3,5%.Due settimane fa ...
''Speriamo si possa chiudere nel giro di qualche giorno'', dice il ministro della Funzione pubblica, Luigi Mazzella, riferendosi al contratto ...
Se gli imprenditori francesi temono boicottaggi sui propri prodotti alimentari da parte dei consumatori americani, dopo la scelte di politica ...
La crescita economica negli Usa sarà quest' anno pari al 2,5%, secondo il sondaggio curato dalla Fed di Philadelphia basato ...
Il gigante britannico delle telecomunicazioni BT Group è pronto a versare 1,5 miliardi di sterline (circa 2,25 miliardi di euro) ...
Il tentativo obbligatorio di conciliazione tra il ministero della Pubblica istruzione e i sindacati della scuola per scongiurare il calendario ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148