CsC, -0,1% la produzione a novembre
Il Centro studi di Confindustria rileva una sostanziale stazionarietà della produzione industriale a novembre, stimando un -0,1% su ottobre, quando ...
Il Centro studi di Confindustria rileva una sostanziale stazionarietà della produzione industriale a novembre, stimando un -0,1% su ottobre, quando ...
"La Fiat giudica infondate e pretestuose le accuse della Fiom e sostiene che sembrano costruite per nascondere la volontà di ...
Un nuovo ministro, tre viceministri, tra i quali Michel Martone, e venticinque sottosegretari
"La legislazione sul lavoro continua a offrire elevata protezione a chi è dentro, mentre a chi è fuori, soprattutto a ...
"Nessuno ha mai parlato di abolizione degli ordini. Liberalizzare non vuole dire consentire a chiunque di fare l'avvocato. Ma eliminare ...
Tavola RotondaISTITUZIONI E POLITICHE DEL MERCATO DEL LAVORO PER LA RIPRESA ECONOMICA9,30 - Registrazione dei partecipanti e saluti delle autorità9,45 ...
Nel terzo trimestre 2011, per la prima volta, il settore tlc ha registrato la riduzione del numero di accessi su ...
CONFERENZA STAMPA dei segretari nazionali comparto assicurativo su mobilitazione categoria in seguito rottura trattativa con AniaDa piazza Cordusio a Milano, ...
Nella media del periodo gennaio-ottobre 2011 l'indice è cresciuto dell'1,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Guardando ai principali macro-settori, ...
Parte domani la mobilitazione dei lavoratori delle assicurazioni che, a due anni dalla scadenza, chiedono con determinazione il rinnovo del ...
Continua l'odissea dei 760 lavoratori impiegati presso gli oltre 120 punti vendita Blockbuster.L'azienda, posta in liquidazione dopo un lungo periodo ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148