Pro Vita, Cgil: da sempre condanniamo ogni forma di violenza
“La Cgil, come sempre ha fatto e sempre farà, condanna ogni forma di violenza. Parla per noi la nostra storia ...
“La Cgil, come sempre ha fatto e sempre farà, condanna ogni forma di violenza. Parla per noi la nostra storia ...
“Incentivare l’occupazione femminile è un presupposto essenziale per lo sviluppo e la coesione sociale del Paese. Purtroppo, la condizione femminile ...
Prosegue il dibattito parlamentare sul futuro del salario minimo. Un tema che FederTerziario, nel solco della sua recente azione di ...
L'Istat ha diffuso il nuovo report che si concentra su diffusione, caratteristiche e dinamica della domanda di lavoro intermittente. Secondo ...
Le segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai e Uila e le RSU hanno dichiarato lo stato di agitazione dei ...
La Cisl ha depositato questa mattina alla Camera le 375. 266 firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa ...
Si è commentato molto e molto a sproposito sullo sciopero, più o meno generale, che Cgil e Uil hanno proclamato ...
BENVENUTI NELLA STORIA INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELL’ARCHIVIO DEL LAVORO 27 novembre 2023 – Via Breda, 56 – Ore 10,30 ...
20° RAPPORTO SULLA MOBILITA’ DEGLI ITALIANI “Il passato, il presente ed il futuro” 27 novembre 2023 - ‘Plenaria Marco Biagi’ ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148