“Un’ulteriore conferma del fatto che le modifiche intervenute con il Quinto conto Energia hanno rappresentato un’occasione persa”. Lo dichiara il segretario confederale dell’Ugl, Ivette Cagliari, commentando la bocciatura da parte dell’Ue della bozza del decreto del Mise sulle rinnovabili, e chiedendo “un passo indietro su un provvedimento il cui impianto è basato sulla logica del far cassa subito, e che manca della lungimiranza che è necessaria quando si parla di politiche energetiche”.
“Oltre ad essere un’importante scommessa per la decarbonizzazione – conclude la sindacalista -, le energie rinnovabili possono rappresentare un volano per l’occupazione, la crescita e l’innovazione nel nostro Paese. Riteniamo quindi necessario che vengano messe in campo misure concrete per il rilancio di uno dei settori più promettenti per la nostra economia”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu