Il Cantiere del Pardo, azienda nautica forlivese da tempo in crisi, passerà sotto il controllo della tedesca Bavaria, gruppo leader a livello europeo nella produzione di barche a vela, lo stesso settore del Cantiere del Pardo. L’attuale proprietà dell’azienda romagnola, il fondo Rhone Capital dell’italo-americano Robert Agostinelli, ha infatti comunicato di avere preferito l’offerta di Bavaria a quella presentata da un altro fondo, l’Orlando Italy guidato da Enrico Ceccato e Paolo Scarlatti. Una scelta condivisa e fortemente sostenuta sia dalle organizzazioni sindacali che dalla provincia di Forlì-Cesena. Entrambe le parti temevano che l’ipotizzato passaggio al fondo Orlando si tramutasse in un’operazione “spezzatino”, con lo smembramento del Cantiere del Pardo (700 dipendenti complessivi, ma anche circa 100 milioni di euro di debiti).
Il passaggio a Bavaria darebbe maggiori garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali, grazie ad un piano industriale che punta alla creazione nello stabilimento forlivese di un polo d’eccellenza da integrare nel più vasto panorama produttivo dell’intero gruppo Bavaria. Il prossimo passo della complessa vicenda sarà la chiusura delle trattative in corso con le banche creditrici per arrivare ad un accordo che renda meno pesante il peso del maxipassivo accumulato, dando un futuro operativo alla Cantiere del Pardo. (LF)