“Il governo sembra avere perso il suo slancio”. Lo denuncia la confederazione quadri in una nota in cui l’associazione si dice delusa su molti fronti. Riguardo alla riforma del mercato del lavoro i quadri sostengono che abbia tradito le aspettative dei giovani sulla lotta alla precarietà e che sia confusa. Inoltre secondo l’associazione il vero freno non è quello dell’articolo 18, ma quello della corruzione. Su questo fronte, dicono l’esecutivo non sembra aver fatto passi avanti. Anche sul fronte degli esodati, secondo l’Associazione Unitaria Quadri il governo ha “compiuto degli errori e deve provi rimedio”. Sul fronte fiscale si chiede che le risorse che provengono dal recupero dell’evasione vengano utilizzate per ridurre la pressione fiscale. Infine, i quadri aspettano che vengano adottate misure per rilanciare gli investimenti, in particolare per il rilancio delle infrastrutture, per il credito alle famiglie, per risolvere il problema del pagamento del debito della pubblica amministrazione, per riattivare la crescita e far diminuire il costo dell’energia. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu