“Cooperazione: welfare in progress”
Da Confcooperative le proposte per riorganizzare il welfare.
Confronto con i ministri Lorenzin e Poletti
Sala Aldo Moro – Palazzo Montecitorio – Ore 15.00 – Roma
L’evoluzione sociale e il ruolo delle cooperative nella costruzione di un sistema di welfare più efficace e innovativo, per rispondere ai bisogni delle persone. Se ne parlerà a “Cooperazione: welfare in progress” giovedì 31 marzo dalle ore 15 nella Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio a Roma.
“Sviluppare un nuovo welfare cooperativo” la tavola rotonda che aprirà i lavori con gli interventi di Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali; Beatrice Lorenzin, ministro della Salute; Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative; Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà – Confcooperative e Giuseppe Milanese, presidente di FederazioneSanità – Confcooperative.
La seconda tavola rotonda “La rete welfare di Confcooperative: il nostro progetto per il Paese” vedrà gli interventi di Maria Grazia Mediati, presidente della Rete nazionale Cap Italia; Stefano Granata, presidente del consorzio nazionale Cgm e di Welfare Italia; Raffaello Vignali, segretario dell’Ufficio di presidenza della Camera dei deputati; Luigi Bobba, sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali; Pier Paolo Baretta, sottosegretario al ministero dell’Economia e delle finanze; Micaela Campana, responsabile nazionale Welfare del Partito Democratico; Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia; Silvana Riccio, Programma nazionale servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti del ministero dell’Interno.