“Complessivamente per il 2021 il governo mobilita circa 70 miliardi per la ripresa”. Così il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, sulla manovra. La manovra varata dal governo prevede una “significativa espansione di bilancio. Stiamo sui 39 e i 40 miliardi”, ha affermato Gualtieri.
“La manovra offre un forte impulso per la ripresa economica – ha detto Gualtieri – puntando su investimenti, istruzione, welfare e sanità e lavoro. La manovra – ha proseguito – determina direttamente una espansione di 24,7 miliardi e inoltre istituisce un fondo per le anticipazioni del contributo del programma Next generation Eu, è previsto che per il 2021 l’utilizzo di quasi 15 miliardi e quindi siamo sui 39-40 miliardi. A questo occorre aggiungere” gli “interventi per la crescita e lo sviluppo” dei precedenti decreti anti-Covid e “per solo il 2021 questi interventi ammontato a 31 miliardi”.
Sul versante del lavoro, il ministro Gualteri ha precisato l’estensione della “cassa integrazione stanziando 5 miliardi. Prima con un decreto specifico per chi avrà terminato le settimane a novembre per poter arrivare tutti al 31 dicembre ma poi nel 2021 stanzieremo 5 miliardi. Prorogheremo, inoltre, il divieto di licenziamento fino a fine anno”. Per quanto riguarda il 2021 “stiamo valutando insieme ai sindacati le modalità per garantire nella fase di emergenza una adeguata tutela. Su come, quali restrizioni aggiuntive ci sarà un incontro mercoledi con sindacati. Il Governo è aperto per trovare soluzioni”. Certo, ha puntualizzato, gli imprenditori che useranno gli ammortizzatori non potranno licenziare.
TN