Sostenere e favorire lo sviluppo delle reti di qualità come strumento per accrescere la competitività delle imprese italiane sui mercati nazionali e internazionali.
Questo è l’oggetto dell’accordo siglato oggi da Aldo Bonomi, presidente di RetImpresa, l’agenzia confederale di Confindustria per le reti d`impresa, e da Giuseppe Castagna, direttore generale e responsabile di Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo.
L’accordo, informa una nota, “permetterà di unire competenze e esperienze di due realtà da tempo impegnate nella promozione della rete come strumento utile alle pmi per superare i limiti dimensionali, avere maggiore forza sul mercato e migliorare le possibilità di accesso al credito”.
Tre i principali ambiti di collaborazione: offerta dedicata, servizi specialistici e programmi di formazione ad hoc.
L’accordo propone un’offerta dedicata alle imprese che collaborano in rete, costituita da strumenti finanziari e servizi di assistenza specialistica. Intesa Sanpaolo ha definito specifici percorsi di accompagnamento per le reti d`impresa che intendono sviluppare progetti strategici di innovazione e internazionalizzazione. L’offerta include anche il supporto alla gestione ordinaria della rete, con soluzioni di smobilizzo dei crediti infra-rete e prodotti che semplificano la gestione dei rapporti commerciali. In quest’ambito, spiegano ReteImpresa e Intesa Sanpaolo, la banca metterà a disposizione tutti gli strumenti in grado di rendere l`accesso al credito più semplice e vantaggioso: oltre all`utilizzo del Fondo di Garanzia, gratuito per le pmi che aderiscono a un contratto di rete, il gruppo Intesa Sanpaolo dispone di un apposito plafond di 30 milioni di euro assegnato dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI).