Lieve riaccelerazione dell’inflazione nell’area euro, che a novembre si è attestata all’1,5 per cento, secondo la stima preliminare diffusa da Eurostat. Il dato segue un calmieramento all’1,4 per cento a ottobre a fronte dell’1,5 per cento di settembre.
La dinamica inflazionistica è tenuta attentamente sotto controllo della Bce, dopo che negli anni scorsi il caro vita era pericolosamente finito perfino sotto zero, rischiando di innescare l’insidioso fenomeno della deflazione. Per questo l’istituzione sta proseguendo i suoi energici stimoli monetari, che comunque da inizio 2018 verranno rimodulati con una consistente riduzione del ritmo mensile di acquisti di titoli.
L’obiettivo ufficiale della Bce è quello di avere una inflazione inferiore ma vicina al 2 per cento, in assenza di stimoli monetari.
e.g.