Superbonus, liquidità imprese, cuneo fiscale, Reddito di cittadinanza, voucher, tregua fiscale. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante l’incontro con le associazioni di imprese in corso a Palazzo Chigi, ha fatto una ricognizione a 360 gradi sugli interventi della manovra e non solo, secondo quanto riferiscono presenti alla riunione.
Sul taglio del cuneo fiscale di 2 punti percentuali, nell’ambito della legge di bilancio, Giorgetti ha confermato l’impegno del governo nel cercare le “risorse”. Quanto al reddito di cittadinanza, ha ribadito che “sarà riformato” per essere destinato “solo a chi ne ha davvero necessità”. Mentre sulla ‘tregua fiscale’ si “interverrà. Non sarà tombale ma si farà qualcosa”, ha puntualizzato senza svestire i panni della cautela. C’è poi l’intenzione di lavorare per “trovare una formula” sui “voucher”, avrebbe assicurato.
In merito agli interventi entrati nel dl aiuti quater varato ieri, Giorgetti ha precisato che sul Superbonus il “problema è il credito di imposta e non il sistema dei bonus”. E sempre sul decreto ha proseguito sostenendo che la “rateizzazione” delle bollette “serve a dare respiro alle imprese” sul fronte della liquidità.
E.G.