Marco Marsilio, ha vinto le elezioni regionali dell’Abruzzo con il 53,52% dei consensi e si conferma alla guida della Regione con il centrodestra. Lo sfidante del centrosinistra, Luciano D’Amico, si è invece fermato al 46,48%. È il risultato quasi definitivo dopo che sono state scrutinate 1.628 sezioni e ne mancano all’appello soltanto sei.
Per quanto riguarda i voti di lista Fratelli d’Italia ha chiuso al 24,12%, Fi al 13,41%, la Lega al 7,58%, la lista Marsilio al 5,72%, Noi Moderati al 2,69% e l’Udc al 1,17%. Sul fronte dell’opposizione il Pd è al 20,3%, Abruzzo Insieme al 7,67%, M5s al 6,96%, Azione al 4,01%, Avs al 3,57%, Riformisti e Civici al 2,8%.
“Mai negli ultimi 30 anni un presidente era stato riconfermato: è stata scritta una pagina di storia e abbattuto un altro muro”, ha affermato Marsilio festeggiando i risultati della sua elezione. “Abbiamo chiesto altri 5 anni per continuare a crescere per completare un’opera di rilancio, ricostruzione e valorizzazione che stiamo mettendo in campo”.
“Marco Marsilio è il primo presidente nella storia dell’Abruzzo ad essere riconfermato dagli elettori per un secondo mandato. Ed è per noi motivo di grande orgoglio che i cittadini abruzzesi abbiano voluto continuare a dargli fiducia, e con lui a dare fiducia al centrodestra, che si conferma maggioritario. È una fiducia che, come sempre, non tradiremo. Continueremo a lavorare per restituire all`Abruzzo e all’Italia il posto che meritano. Grazie”. Lo ha scritto sui social la presidente del Consiglio e leader di Fdi, Giorgia Meloni.
e.m.